Il tuo team IT si sente ostacolato dal tuo attuale software EAM? Ecco come risolvere il problema
I sistemi di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS) e i software di Enterprise Asset Management (EAM) sono ormai onnipresenti nelle aziende industriali.
Secondo una recente ricerca condotta da Hexagon e Foundry in Francia, Germania e Regno Unito, 4 grandi aziende su 5 dichiarano di averli implementati completamente. Inoltre, l’84% dei decisori aziendali ne ha un'opinione altamente positiva.
Tuttavia, non tutti i sistemi CMMS ed EAM sono uguali. Le analisi di settore evidenziano differenze significative in termini di funzionalità, costi e tempi di implementazione. Collaborando con aziende che valutano il passaggio a HxGN EAM da altri concorrenti, incontriamo spesso team IT frustrati da lunghi processi di configurazione e migrazioni obbligatorie decise senza il loro coinvolgimento.
In questo articolo analizzeremo queste sfide e vedremo come passare a una piattaforma EAM in grado di generare valore e potenziare il tuo team IT.
Sfida #1: Costi fuori controllo e migrazioni forzate
La pandemia ha spinto molte aziende verso il cloud, con vantaggi evidenti per chi abbandonava soluzioni on-premise poco ottimizzate. Tuttavia, negli ultimi due anni i principali vendor hanno imposto aumenti di prezzo a doppia cifra, arrivando in alcuni casi al 26% annuo, mettendo sotto pressione i budget IT. Secondo CIO, tre aziende su cinque hanno registrato un aumento dei costi e quasi il 40% segnala rincari superiori al 25%.
Peggio ancora, alcuni fornitori hanno reso obbligatoria la migrazione al cloud, lasciando i team IT bloccati in contratti onerosi e con margini di manovra limitati.
Allo stesso tempo, l'adozione dell'IA è diventata una priorità per i dirigenti, ma l'elevata richiesta di risorse ha reso questi aumenti di costo ancora più pesanti.
Ma come si distingue HxGN EAM? Innanzitutto, offrendo ai clienti massima flessibilità nella scelta delle opzioni di implementazione e licenza. Seguono un modello di prezzo più vantaggioso rispetto ai grandi competitor e soluzioni IA integrate per garantire maggiore controllo.
Sfida #2: Configurazioni infinite e integrazioni complesse
A volte è difficile credere che tutti i sistemi EAM rientrino nella stessa categoria di prodotto. I racconti dei clienti sono così diversi tra loro che sembra che un'azienda abbia comprato un'auto, mentre un'altra stia cercando di costruire un'astronave.
Molti dei nostri clienti rientrano nella prima categoria: hanno implementato HxGN EAM in pochi mesi, con tempistiche controllate, come, ad esempio, un progetto pilota di due mesi su un sito strategico, seguito da una rapida espansione globale. Due fattori chiave hanno accelerato questo processo: il supporto esperto dei nostri team e partner, e le nostre versioni del software specifiche per settore, che coprono la maggior parte dei casi d'uso.
Sorprendentemente, queste soluzioni verticalizzate sono ancora poco diffuse. Se sei un retailer che cerca un software di facility management o un'azienda di trasporti che vuole ottimizzare la gestione della flotta, scegliere una piattaforma generica significa affrontare anni di personalizzazioni e integrazioni per adattarla alle proprie esigenze.
In pratica, stai costruendo un'astronave per andare al lavoro. E i team IT hanno sempre meno risorse per farlo. Recenti sondaggi mostrano che 3 professionisti IT su 4 dichiarano che il loro carico di lavoro è aumentato e quasi il 90% fatica con l'integrazione tra applicazioni.
Sfida #3: Sistemi rigidi che bloccano l'IT e aumentano il TCO
Il motivo per cui il tuo team IT impiega così tanto tempo su queste attività spesso dipende dal fornitore del software. I grandi vendor usano strategie per rendere i cambiamenti più difficili possibile: obbligano all'uso dei loro servizi per lo sviluppo, limitano le esportazioni di dati o richiedono software aggiuntivi proprietari invece di soluzioni di terze parti.
Queste pratiche hanno due conseguenze dirette per i team IT. Primo, creano la cosiddetta "trappola del TCO" (Total Cost of Ownership): i budget IT vengono erosi da costi imprevisti ma inevitabili. Secondo, i team IT si ritrovano sotto pressione da parte della dirigenza per ritardi e sforamenti di budget, quando il vero problema è il software stesso.
Hexagon ti aiuta a spezzare questo circolo vizioso. Il nostro portafoglio di soluzioni industriali si integra perfettamente con i principali software aziendali, come i sistemi ERP. Inoltre, con HxGN EAM Databridge Pro, basato su Apache NiFi, hai il pieno controllo del tuo ecosistema dati, garantendo un flusso continuo tra HxGN EAM, sistemi esterni, fornitori e dispositivi IoT.
Darti grandi funzionalità e maggiore controllo è il cuore della nostra strategia. Tornando all'IA, HxGN EAM offre strumenti avanzati di manutenzione predittiva e gestione delle performance degli asset, oltre a un framework Python integrato. Quest'ultimo consente di sviluppare script personalizzati con massima flessibilità e accesso a una vasta libreria di API, senza impattare sulle prestazioni del sistema. In breve, non devi scegliere tra funzionalità all'avanguardia e controllo del software.
La svolta
HxGN EAM non solo rende più felici i tuoi team IT, ma ti garantisce anche maggiori funzionalità.
Un'analisi approfondita della società di ricerca Verdantix, basata su un rigoroso questionario di 151 punti, dimostrazioni dal vivo dei vendor e interviste con oltre una dozzina di utenti EAM, ha classificato HxGN EAM tra i leader del settore. La piattaforma ha ottenuto punteggi migliori del mercato in aree chiave come capacità tecniche, integrazioni e gestione dei dati.
Se stai valutando un cambiamento, dai un'occhiata da vicino a queste funzionalità. Se la tua attuale soluzione di un grande fornitore non è all'altezza, è il momento di esplorare alternative. E la transizione potrebbe essere più semplice di quanto pensi—parliamone!
Funzionalità principali EAM |
HxGN EAM |
Concorrenti |
Pianificazione e schedulazione |
✅ |
✅ |
Gestione del lavoro |
✅ |
✅ (con livelli di funzionalità diversi) |
Gestione degli asset |
✅ |
✅ |
Gestione e ottimizzazione dell'inventario |
✅ |
✅ (alcuni vendor offrono solo funzionalità di base) |
Procurement |
✅ |
✅ |
Manutenzione basata sulle condizioni |
✅ |
✅ (con funzionalità variabili; verificare IoT e capacità in tempo reale) |
Estensioni di settore |
✅ |
🔸 Piuttosto rare |
Facility Management |
✅ |
❌ Raro eccetto per software specializzati |
Gestione di asset lineari |
✅ |
❌ Raro |
Gestione flotte |
✅ |
🔸 Comune nei mercati specializzati, meno nei sistemi EAM generici |
Altre funzionalità APM |
✅ |
✅ |
RCM (Reliability-Centered Maintenance) |
✅ |
🔸 Piuttosto raro |
Analisi predittiva |
✅ |
🔸 Abbastanza comune |
Calibrazione |
✅ |
❌ Raro |
Framework AI |
✅ |
❌ Raro |